-
Settori

Settori

Offriamo soluzioni personalizzate per migliorare l'efficienza e la competitività delle aziende in ogni settore industriale.

La nostra competenza tecnica e la capacità di integrare tecnologie avanzate ci permettono di supportare i nostri clienti nell’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici, garantendo risultati misurabili e sostenibili. Nel corso dei decenni, LCS Group ha realizzato progetti in vari settori industriali per aziende leader come Barilla, Kuehne + Nagel, Pirelli, Istituto De Angeli, Ambrovit e molte altre.

3PL

L’automazione dei processi di stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali aiuta a ridurre i tempi di ciclo e ad aumentare la produttività

I clienti richiedono tempi di consegna sempre più rapidi, un servizio di alto livello e un’elevata precisione nell’evasione degli ordini. Per soddisfare queste esigenze, l’automazione riduce al minimo gli errori manuali, migliorando l’accuratezza operativa e abbattendo i costi legati a errori e resi.

Una gestione inefficiente dello spazio di stoccaggio comporta sprechi e costi elevati. Grazie all’automazione, è possibile sfruttare al meglio le aree disponibili, aumentando la densità di stoccaggio senza compromettere l’efficienza operativa.

L’automazione riduce la necessità di attività fisiche gravose come piegarsi e sollevare carichi. Questo contribuisce a rendere il magazzino più sicuro e a migliorare le condizioni di lavoro per gli operatori.

WMS per la gestione multi-cliente

Sistemi di automazione per lo stoccaggio e la movimentazione

Sorter per lo smistamento colli

Soluzioni per impianti standard cross-client per una gestione integrata ed efficiente

Automazione per il consolidamento ordini nel settore cosmetico
Incrementare l’efficienza del picking nel mercato dell’ecommerce
Revamping e ampliamento magazzino automatico ricambi
Incrementare l’efficienza del picking

Aeroporti

Gli aeroporti devono gestire grandi quantità di bagagli, passeggeri e merci; l’automazione consente di affrontare questi volumi con maggiore efficienza eliminando colli di bottiglia e numero di bagagli persi.

La velocità nelle operazioni di carico e scarico è cruciale per rispettare gli orari dei voli; i sistemi automatizzati garantiscono tempi di lavorazione più rapidi.

Riducendo l’intervento umano nelle operazioni di movimentazione, si diminuiscono i rischi associati a incidenti e si migliora la sicurezza complessiva.

Gli aeroporti devono rispettare rigidi protocolli di sicurezza per il controllo bagagli e merci. L’integrazione di tecnologie avanzate consente di automatizzare i controlli, garantendo il rispetto delle normative internazionali e migliorando la sicurezza operativa.

Sistemi di riconciliazione bagagli (bagaglio-passeggero)

Sistemi di smistamento bagagli (BHS) & cargo

Soluzioni integrate hardware e software per ottimizzare la logistica aeroportuale

Automazione e innovazione per la gestione delle merci aeree a Milano Malpensa

Automotive

Le case automobilistiche e i loro fornitori operano secondo logiche produttive in cui ogni componente deve arrivare nel momento e nella sequenza esatta richiesta dalla linea di assemblaggio. L’integrazione di sistemi automatici per lo stoccaggio, il prelievo e la movimentazione consente di soddisfare questi requisiti con precisione millimetrica.

L’automazione facilita il monitoraggio di KPI essenziali per valutare l’efficienza delle operazioni, identificando punti di forza e aree di miglioramento nella gestione dello stock, delle attività di picking, spedizioni e trasporti.

L’impiego di robot collaborativi, sistemi AMR e soluzioni di movimentazione automatizzata riduce l’intervento umano in operazioni ripetitive e potenzialmente rischiose, migliorando la sicurezza sul lavoro e abbattendo i costi operativi.

Sistemi di movimentazione per linee produttive e logistica interna

Soluzioni robotizzate per assemblaggio e lavorazioni speciali

Software avanzati per la gestione e il controllo della produzione

Sistemi di stoccaggio automatico e picking intelligente

N. 3 isole robotizzate per la formazione di n.27 elementi Scania
Magazzino automatico per van da verniciare
Magazzino automatico per Green Tyre dalla produzione alla vulcanizzazione

Distribuzione & e-commerce

L’e-commerce richiede la capacità di processare rapidamente un elevato numero di ordini e riducendo al minino gli errori; l’automazione facilita questa gestione, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di consegna.

Durante periodi di vendita intensiva, come il Black Friday, l’automazione consente di affrontare incrementi improvvisi degli ordini senza compromettere la qualità del servizio.

Consegne rapide e accurate aumentano la soddisfazione dei clienti, favorendo la loro fidelizzazione e migliorando la reputazione dell’azienda.

L’automazione facilita l’elaborazione dei resi, permettendo rimborsi più rapidi e una gestione efficiente delle merci restituite.

Soluzioni di picking e sorting automatizzato

Sistemi di gestione per centri di distribuzione ad alta densità

Integrazione di tecnologie per la consegna last-mile

Soluzione sorter per lo smistamento automatico di occhiali
L’automazione trasforma il magazzino in un centro di Eccellenza Logistica
Il magazzino multipiano per la gestione automatizzata dei ricambi auto
Gestione del magazzino con impianto di smistamento e fine linea
Progettazione e implementazione di un magazzino automatico ad alta efficienza

Tessile e moda

Il settore fashion richiede la gestione di numerose referenze con differenti caratteristiche come taglie diverse, colori e campionature. L’automazione facilita l’organizzazione e il rapido accesso a una vasta gamma di prodotti, migliorando l’efficienza del magazzino.

La moda è caratterizzata da cicli di vita dei prodotti molto brevi. L’automazione accelera le operazioni logistiche e di kitting, permettendo una risposta più rapida alle richieste del mercato e una distribuzione tempestiva dei nuovi prodotti.

I sistemi automatizzati offrono una tracciabilità completa dei prodotti, assicurando il rispetto degli standard qualitativi e facilitando eventuali interventi correttivi.

L’automazione facilita l’elaborazione dei resi (reverse logistics), permettendo rimborsi più rapidi e una gestione efficiente delle merci restituite.

Sistemi di picking per articoli ad alta variabilità

Soluzioni per la gestione automatizzata di magazzini tessili

Integrazione di tecnologie per la logistica omnicanale

Introdurre l’automazione nella settore della Moda Sartoriale
Impianto automatico di controllo per capi d’abbigliamento d’alta moda
Revamping del magazzino automatico e soluzione di picking automatico
Automazione del fine linea per l’imballaggio e la spedizione
Un revamping di prestigio

Alimentare

I sistemi di automazione garantiscono la corretta conservazione degli alimenti, assicurando il rispetto delle normative di qualità e igiene e mantenendo la continuità della catena del freddo, riducendo così il rischio di deterioramento.

Le soluzioni di stoccaggio automatizzato e picking avanzato supportano la gestione di un’elevata varietà di referenze con alti indici di rotazione, ottimizzando le strategie di slotting e riducendo i tempi di evasione ordini.

L’integrazione di sistemi consente un monitoraggio in tempo reale della merce, garantendo la gestione automatizzata di scadenze, lotti e serial number, assicurando conformità alle normative sulla sicurezza alimentare.

I sistemi automatizzati per il settore food & beverage sono progettati per operare in ambienti conformi alle regolamentazioni HACCP e IFS, garantendo la massima sicurezza nelle operazioni di stoccaggio e movimentazione.

L’automazione riduce l’intervento umano nei magazzini refrigerati e congelati, ottimizzando le operazioni di picking e movimentazione in condizioni di cold storage. Questo migliora l’efficienza e la sicurezza operativa, minimizzando il rischio di errori e interruzioni della catena del freddo.

Sistemi automatizzati per il picking e il confezionamento

Soluzioni per la gestione di magazzini a temperatura controllata

Integrazione di tecnologie per il controllo qualità

Sistemi ad alta capacità per la gestione di flussi intensi e volumi elevati

Revamping trasloelevatori e ottimizzazione logistica
Magazzino per il collegamento dalla produzione al carico camion semi automatico
Revamping trasloelevatori e ottimizzazione logistica
Pallettizzazione cartoni di gelato con robot antropomorfo
Gestione delle materie prime e packaging a servizio della produzione

General industry

L’automazione garantisce un controllo accurato dei materiali, assicurando la tracciabilità dei lotti e la gestione efficiente dell’inventario.

I magazzini automatici possono essere configurati per adattarsi a diverse dimensioni e tipologie di materiali, rispondendo alle specifiche esigenze del settore e del committente.

L’automazione facilita l’integrazione tra il magazzino e le linee di produzione, migliorando il flusso dei materiali e riducendo i tempi di inattività.

I sistemi automatizzati possono essere ampliati o modificati in base alle esigenze produttive, permettendo una gestione dinamica delle risorse.

Sistemi di movimentazione per materiali pesanti

Soluzioni di automazione per il taglio e la lavorazione

Integrazione di tecnologie per la gestione di magazzini specializzati

Linea di depallettizazione automatica balle di fibra di vetro
Revamping magazzino automatico
Gestione riempimento fossa rifiuti e alimentazione tramogge
Gestione delle minuterie meccaniche a servizio della produzione

Chimico Farmaceutico

Farmaci, vaccini e materiali sanitari sensibili devono essere conservati a temperature controllate e costanti. L’automazione consente di monitorare e regolare in tempo reale le condizioni ambientali nei magazzini e nei sistemi di trasporto, garantendo la conformità agli standard di sicurezza e qualità.

Il settore healthcare è soggetto a regolamenti stringenti, che richiedono la certificazione e la validazione di ogni processo logistico e produttivo. Software avanzati assicurano la tracciabilità dei dati e la conformità alle normative internazionali (GMP, GDP, FDA, MDR), riducendo i rischi di non conformità.

L’identificazione univoca di farmaci, dispositivi medici e materiali sanitari è essenziale per evitare errori e garantire sicurezza ai pazienti. Sistemi di tracciabilità avanzati basati su RFID e codici seriali permettono un controllo completo lungo tutta la supply chain, dalla produzione alla distribuzione.

Le operazioni nel settore healthcare devono essere continue e prive di interruzioni, poiché coinvolgono la sicurezza e la salute dei pazienti. Soluzioni automatizzate con elevata affidabilità operativa garantiscono processi fluidi e minimizzano il rischio di fermo impianto.

Sistemi di stoccaggio a temperatura controllata, con gestione automatizzata di prodotti termolabili.

Software di gestione e tracciabilità

Integrazione di tecnologie RFID e codici seriali

Linea automatica di cambio pallet
Incrementare la velocità di smistamento pezzi nell’evasione ordini
Linea di trasporto e rimpimento bidoni plastici

Manifatturiero

Il settore manifatturiero richiede la gestione di numerose referenze con differenti caratteristiche anche a livello di dimensioni. Soluzioni di stoccaggio automatico e sistemi di movimentazione avanzati ottimizzano lo spazio, semplificano l’organizzazione e garantiscono un accesso rapido ai materiali, migliorando il flusso produttivo.

La produzione manifatturiera è caratterizzata da cicli di vita dei prodotti che richiedono tempestività. L’automazione accelera le operazioni logistiche, permettendo una risposta più rapida alle richieste del mercato e una distribuzione tempestiva dei nuovi prodotti.

I sistemi automatizzati offrono una tracciabilità completa dei prodotti, assicurando il rispetto degli standard qualitativi e facilitando eventuali interventi correttivi.

L’automazione riduce la necessità di intervento manuale. Soluzioni robotizzate e sistemi di picking automatico consentono di preparare kit con precisione e rapidità, riducendo gli errori e migliorando l’efficienza operativa.

Sistemi di movimentazione per linee di produzione

Soluzioni robotizzate per l’assemblaggio e la lavorazione

Integrazione di software per il controllo della produzione

La tecnologia 4.0 nella robotica mobile
La nuova Fabbrica integrata in ottica 4.0
Il nuovo magazzino automatico Hi-Tech
La nuova smart factory di Cimberio
Nuovo magazzino automatico con sistema put to light
Gestione delle materie prime e packaging a servizio della produzione
Picking automatico con pallettizzazione
Gestione di prodotti finiti e ricambi per garantire un elevato livello di servizio
Linea di trasporto frigoriferi e assemblaggio forni

Metalmeccanico

L’automazione garantisce un controllo accurato dei materiali, assicurando la tracciabilità dei lotti e la gestione efficiente dell’inventario.

I magazzini automatici possono essere configurati per adattarsi a diverse dimensioni e tipologie di materiali, rispondendo alle specifiche esigenze del settore e del committente.

L’automazione facilita l’integrazione tra il magazzino e le linee di produzione, migliorando il flusso dei materiali e riducendo i tempi di inattività.

I sistemi automatizzati possono essere ampliati o modificati in base alle esigenze produttive, permettendo una gestione dinamica delle risorse.

Sistemi di movimentazione per materiali pesanti

Soluzioni di automazione per il taglio e la lavorazione

Integrazione di tecnologie per la gestione di magazzini specializzati

Ripristino di emergenza
Linea di trasporto con navetta AGV
Revamping magazzino automatico, applicativo software e revamping carroponte
Magazzino automatico autoportante per una supply chain ottimizzata
Revamping completo del magazzino automatico
Revamping hardware e software del magazzino automatico