Lario Libri, azienda con oltre 60 anni di esperienza nella distribuzione libraria, necessitava di un incremento dell’efficienza operativa, garantendo tracciabilità, riduzione degli errori e automazione nei processi di smistamento e spedizione.
Lario Libri, realtà specializzata nella distribuzione editoriale con sede a Cantù (CO), ha deciso di potenziare la propria intralogistica affidandosi a LCS per la realizzazione di un sofisticato impianto di smistamento e gestione dei libri. L’obiettivo strategico era duplice: ottimizzare l’efficienza operativa del magazzino e garantire la massima tracciabilità degli articoli in entrata e in uscita, evitando gli errori tipici della gestione manuale.
La soluzione implementata prevede l’integrazione di un sorter avanzato in grado di smistare fino a 2.000 libri all’ora su 13 uscite, con possibilità di espansione futura. I canali di destinazione sono aperti verso la grande distribuzione, cartolerie e locazioni interne di stoccaggio, e si prevede l’ampliamento con ulteriori otto uscite nei prossimi mesi. Il sistema è strettamente integrato con il software WMS 4Ware di LCS, che si occupa dell’accettazione delle merci in ingresso, della creazione di liste di prelievo, dell’evasione degli ordini, del trasferimento verso lo stoccaggio e della gestione degli imballaggi per la spedizione.
Grazie alla piattaforma WMS, tutte le fasi operative si svolgono in modo più fluido e veloce, e il personale può concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. Il sistema ha eliminato gli errori di smistamento, garantito piena visibilità sull’intero processo logistico e migliorato l’ergonomia per gli operatori. Lario Libri ora dispone di un’infrastruttura scalabile: già altamente performante, può crescere ulteriormente in termini di canali di smistamento, grazie allo studio attuale di un ampliamento del sistema.
In definitiva, l’intervento di LCS ha trasformato radicalmente la gestione del magazzino di Lario Libri, riducendo drasticamente i tempi operativi e i margini di errore, aumentando al contempo la capacità di risposta ai clienti e ponendo le basi per una futura crescita modulare e sostenibile.