-
-
Gruppo RTS

Gruppo RTS

Il magazzino multipiano per la gestione automatizzata dei ricambi auto

Soluzioni utilizzate

movimentazione e smistamento

Settore

Distribuzione & e-commerce

Sfida

Il Gruppo RTS, nato dalla fusione di Ricauto, Top Car e Sarco, voleva unificare la gestione dei 100.000 codici prodotto in un unico magazzino automatizzato, superando le limitazioni dei vecchi processi manuali e migliorando l’ergonomia e l’efficienza operativa.

Soluzione

LCS ha implementato un sistema di movimentazione automatizzato basato su WMS LogiWare e WCS LogiCon, con:
  • Picking massivo su tre piani, con trasporto cassette (600×400 e 800×600 mm).
  • Handling sopraelevato a quota 2220 mm per garantire vie di fuga libere.
  • Linea di ventilazione ordini: smistamento con put-to-light, armadi da 210 celle e operatori identificati da colori univoci.
  • Refilling cassette con scannerizzazione e controllo peso.
  • 8 elevatori/discesori per il trasporto verticale.

Dati tecnici principali

  • Altezza magazzino: 9 m su tre piani
  • 12 zone di picking massivo con 4 operatori per piano
  • Capacità Fase 1: 500 cassette/ora
  • Capacità Fase 2: 150 cassette/ora
  • Gestione ordini monoriga e banco con percorsi dedicati

Il progetto realizzato da LCS per il Gruppo RTS rappresenta un esempio di eccellenza nel settore dell’automazione logistica applicata alla distribuzione di ricambi auto. L’intervento si è concretizzato nella realizzazione di un innovativo magazzino multipiano completamente automatizzato, pensato per garantire la massima efficienza nella gestione dei flussi di stoccaggio e prelievo di componenti automotive. La sfida principale era ottimizzare gli spazi verticali e migliorare la rapidità di evasione degli ordini, garantendo allo stesso tempo un’elevata precisione e tracciabilità in tutte le fasi operative. LCS ha risposto a queste esigenze sviluppando un sistema intralogistico su misura, basato sull’utilizzo di impianti automatici capaci di movimentare le merci in modo fluido e continuo su più livelli. Il layout verticale consente una densità di stoccaggio ottimale, sfruttando al massimo i metri cubi disponibili all’interno dello stabile e riducendo al minimo le movimentazioni manuali.

Il cuore dell’impianto è rappresentato da un sistema automatico che gestisce in tempo reale le attività di ingresso, posizionamento e prelievo dei ricambi, garantendo un flusso costante e affidabile, grazie anche all’integrazione con il software WMS proprietario LCS LogiWare. Questo gestisce in modo preciso l’ubicazione di ogni articolo e coordina tutte le operazioni logistiche, permettendo un controllo totale del magazzino e offrendo report puntuali e funzionalità avanzate di analisi e ottimizzazione. L’interfaccia user-friendly consente al personale addetto di monitorare in modo intuitivo l’intero sistema, intervenendo solo in caso di necessità e potendo contare su un’assistenza tecnica strutturata e reattiva. Il magazzino multipiano permette inoltre di gestire contemporaneamente flussi differenziati: dalla ricezione delle merci all’allocazione, dalla preparazione degli ordini alla spedizione, tutto avviene secondo logiche just-in-time, riducendo i tempi di inattività e migliorando le performance complessive del servizio.

Il progetto ha portato a una trasformazione radicale dell’approccio logistico del Gruppo RTS, aumentando sensibilmente la capacità di risposta e la flessibilità operativa, anche in presenza di volumi variabili o picchi stagionali. I tempi di evasione degli ordini si sono ridotti in maniera significativa, con un conseguente incremento della soddisfazione dei clienti e una maggiore competitività sul mercato. LCS ha saputo valorizzare al massimo le potenzialità dello spazio disponibile, combinando architettura, ingegneria meccanica e automazione software in un sistema completamente integrato. Il risultato è un magazzino all’avanguardia, progettato per sostenere la crescita futura e garantire continuità operativa, precisione e affidabilità a lungo termine. Questo progetto si inserisce in una visione moderna e ambiziosa della logistica, in cui l’innovazione tecnologica è messa al servizio dell’efficienza e della qualità, offrendo un vantaggio competitivo concreto in un settore altamente dinamico come quello dei ricambi automotive.

Scopri le altre case history

Linea di trasporto e rimpimento bidoni plastici

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Robotica

Settore

Chimico Farmaceutico

Incrementare la velocità di smistamento pezzi nell’evasione ordini

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Chimico Farmaceutico

Soluzione sorter per lo smistamento automatico di occhiali

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento

Settore

Distribuzione ed e-commerce

Nuovo magazzino automatico con sistema put to light

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici

Settore

Manifatturiero

Automazione del fine linea per l’imballaggio e la spedizione

Soluzioni utilizzate

Settore

Tessile e moda

Linea di trasporto frigoriferi e assemblaggio forni

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento

Settore

Manifatturiero

Incrementare l’efficienza del picking nel mercato dell’ecommerce

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Software

Settore

3PL

Progettazione e implementazione di un magazzino automatico ad alta efficienza

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici

Settore

Distribuzione ed e-commerce

La nuova Fabbrica integrata in ottica 4.0

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Manifatturiero