-
-
Colma

Colma

Nuovo magazzino automatico con sistema put to light

Soluzioni utilizzate

MAGAZZINI AUTOMATICI

Settore

MANIFATTURIERO

Sfida

Colma Srl, un’azienda attiva nel commercio dell’alluminio e accessori per serramenti, necessitava di un sistema per migliorare la velocità e la precisione nel completamento degli ordini, ottimizzando la logistica interna e riducendo i tempi di evasione.

Soluzione

Per rispondere alle esigenze di Colma Srl, abbiamo progettato e realizzato un sistema avanzato di gestione del magazzino e del picking. La nostra soluzione ha permesso di ottimizzare la logistica interna, migliorare la velocità e la precisione nella preparazione degli ordini.
  • Postazioni di picking e smistamento ordini con sistema put-to-light
  • Implementazione di un magazzino automatico pallet
  • Gestione di 8 tipologie di UdC diverse
  • 3 corridoi serviti da 3 trasloelevatori
  • Navetta rettilinea doppia per smistamento pallet
  • Controllo sagoma e peso in ingresso
  • Magazzino pallet vuoti con capacità di 13 pallet
  • Sistema di put-to-light per ottimizzare le operazioni di deposito
  • Software LCS LogiCon interfacciato con il WMS LogiWare e l’ERP aziendale

Dati tecnici principali

  • Magazzino automatico pallet con postazioni di picking
  • 8 tipologie di UdC (4 con base 800×1200 e 4 con base 1120×1200)
  • Capacità di 90 UdC in ingresso e 90 UdC in uscita all’ora (180 UdC orarie totali)
  • 3 corridoi con 3 trasloelevatori
  • Navetta rettilinea doppia per smistamento pallet
  • Magazzino pallet vuoti con capacità di 13 pallet
  • Sistema put-to-light con capacità massima di 8 liste per operatore

Colma Srl, un’azienda leader nel commercio di alluminio e accessori per serramenti, ha recentemente investito nella realizzazione di un nuovo magazzino automatico presso la sua sede di Teverola (CE). LCS è stata incaricata di progettare e implementare un impianto all’avanguardia che rispondesse alle specifiche esigenze logistiche dell’azienda, contribuendo a migliorare la rapidità, la puntualità e la precisione nell’evasione degli ordini. L’impianto è stato progettato all’interno di un capannone preesistente e include un sistema avanzato di picking e smistamento ordini basato sulla tecnologia put-to-light, che ottimizza la gestione delle merci.

Il magazzino è dotato di 8 tipologie di unità di carico (UdC) e gestisce flussi logistici di 90 UdC in ingresso e 90 in uscita all’ora, con un totale di 180 UdC orarie. Gli accessori per serramenti, come cerniere, maniglie, guarnizioni e serrature, sono stoccati su 4 livelli, sfruttando sia la singola che la doppia profondità in base alle dimensioni delle UdC. Il sistema di movimentazione include 3 corridoi serviti da trasloelevatori, collegati a 3 baie di carico e picking tramite una navetta rettilinea doppia che smista i pallet in base alla destinazione. Le operazioni di carico e scarico avvengono esclusivamente nella prima baia, che include anche un controllo sagoma e un controllo del peso dei pallet. In caso di anomalia, i pallet vengono respinti e restituiti all’operatore. L’impianto è dotato anche di un magazzino per pallet vuoti con capacità di 13 pallet, che può essere alimentato automaticamente o manualmente.

Il cuore pulsante dell’impianto è il sistema put-to-light, che guida gli operatori durante le operazioni di picking. Ogni operatore dispone di una postazione ergonomica con tavola elevatrice e un display luminoso che indica la posizione e la quantità di materiale da prelevare. Questo sistema consente di evadere gli ordini in modo estremamente preciso, migliorando l’efficienza generale delle operazioni di picking e smistamento. Gli ordini vengono gestiti sia per clienti esterni che per il negozio adiacente, con priorità data agli ordini a banco, garantendo una gestione fluida e tempestiva delle richieste.

Grazie all’implementazione di questo sistema automatizzato, Colma ha raggiunto notevoli miglioramenti in termini di efficienza nelle operazioni logistiche. La riduzione degli errori, ottenuta grazie alla guida visiva durante le operazioni di picking, ha incrementato la precisione dell’evasione degli ordini. Inoltre, l’ottimizzazione dello spazio disponibile nel magazzino ha permesso di sfruttare al meglio le aree operative, migliorando anche l’ergonomia delle postazioni di lavoro e riducendo il rischio di infortuni per gli operatori. L’automazione ha anche aumentato la capacità di gestione degli ordini, velocizzando i flussi logistici e contribuendo a un servizio più rapido e reattivo per i clienti.

In conclusione, il nuovo magazzino automatico con sistema put-to-light ha rappresentato un passo fondamentale nell’ottimizzazione delle operazioni logistiche di Colma, migliorando non solo l’efficienza e la qualità del servizio, ma anche le condizioni di lavoro degli operatori. L’investimento ha consolidato la competitività dell’azienda nel mercato, permettendole di rispondere in modo più agile e preciso alle esigenze dei clienti.

Scopri le altre case history

Revamping magazzino automatico

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Software, Revamping

Settore

General industry

Gestione delle materie prime e packaging a servizio della produzione

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Software, Revamping

Settore

Manifatturiero

Linea di trasporto con navetta AGV

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Metalmeccanico

Magazzino automatico autoportante per una supply chain ottimizzata

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Metalmeccanico

La nuova Fabbrica integrata in ottica 4.0

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Manifatturiero

Revamping hardware e software del magazzino automatico

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Revamping

Settore

Metalmeccanico

Gestione di prodotti finiti e ricambi per garantire un elevato livello di servizio

Soluzioni utilizzate

Software, Revamping

Settore

Manifatturiero

Il magazzino multipiano per la gestione automatizzata dei ricambi auto

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento

Settore

Distribuzione ed e-commerce

Introdurre l’automazione nella settore della Moda Sartoriale

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento

Settore

Tessile e moda