-
-
Bulloneria del Toce

Bulloneria del Toce

Ripristino di emergenza

Soluzioni utilizzate

MAGAZZINI AUTOMATICI

revamping

Settore

Metalmeccanico

Sfida

Nel 2020, l’azienda Bulloneria del Toce, leader nella produzione di bulloneria e viteria, si è trovata ad affrontare un evento critico: l’esondazione del fiume Toce, che ha sommerso il suo stabilimento di Baveno (VB) con oltre un metro di fango e acqua. Il magazzino automatico e i macchinari erano gravemente danneggiati, mettendo a rischio la continuità operativa dell’azienda.

Soluzione

LCS ha risposto all’emergenza con un intervento rapido e strategico, ripristinando l’intero impianto in tempi record. In soli 25 giorni, è stato eseguito:
  • Lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio di tutte le componenti critiche, evitando la costosa sostituzione completa dei macchinari
  • Invio dei motori dei trasportatori portapallet (50 unità, 60 kg ciascuno) e dei trasloelevatori (2 unità, 300 kg ciascuno) a un’officina specializzata per la rigenerazione
  • Rigenerazione e reinstallazione dei motori

Dati tecnici principali

  • 50 trasportatori portapallet con motori completamente sommersi e ripristinati.
  • 2 trasloelevatori, ciascuno con motori da 300 kg, smontati, rigenerati e reinstallati.
  • Sostituzione e pulizia delle componenti elettriche, incluse blindosbarre a 400V e centraline.

Bulloneria del Toce, realtà italiana altamente specializzata nella produzione di viti, bulloni e sistemi di fissaggio per settori strategici come l’automotive, l’energia e le costruzioni, ha recentemente affrontato una situazione critica che ha messo alla prova la solidità dei suoi sistemi logistici interni. Un guasto improvviso al magazzino automatico ha comportato il blocco delle attività logistiche, rischiando di compromettere non solo la produttività dell’intero impianto, ma anche il rispetto delle tempistiche di consegna nei confronti dei clienti italiani ed esteri. In un contesto produttivo altamente competitivo, dove la puntualità e l’affidabilità sono fondamentali, la rapidità di intervento e la capacità di ripristinare i processi in tempi brevissimi diventano essenziali. In questo scenario d’emergenza, Bulloneria del Toce si è rivolta con fiducia a LCS, storico partner tecnologico per la gestione e manutenzione dei suoi impianti automatizzati.

Il team di LCS ha risposto con estrema tempestività alla chiamata, attivando immediatamente una squadra tecnica composta da specialisti in diagnostica, meccatronica e automazione. Dopo una prima analisi approfondita delle criticità, i tecnici hanno individuato le componenti danneggiate e definito un piano d’azione rapido, efficiente e orientato alla risoluzione immediata del problema. Grazie alla disponibilità di ricambi in pronta consegna e alla conoscenza approfondita della configurazione impiantistica, LCS è riuscita a riportare in funzione il magazzino automatico in tempi straordinariamente brevi, evitando interruzioni prolungate e scongiurando perdite produttive. Questo intervento ha confermato quanto sia cruciale, per aziende complesse e fortemente automatizzate come Bulloneria del Toce, poter contare su un partner capace non solo di progettare soluzioni, ma anche di agire con efficacia in condizioni di urgenza.

L’evento ha offerto inoltre uno spunto per una riflessione strategica da parte dell’azienda, che ha scelto di trasformare la criticità vissuta in un’opportunità di crescita. In collaborazione con LCS, è stato avviato un piano di manutenzione predittiva e preventiva, con l’obiettivo di monitorare costantemente il funzionamento dell’impianto tramite analisi dei dati, controlli periodici e aggiornamenti tecnologici. Questa scelta permette non solo di ridurre drasticamente il rischio di nuovi fermi macchina, ma anche di ottimizzare i costi di manutenzione nel lungo termine, migliorando l’affidabilità complessiva del sistema e garantendo una produzione più fluida e continua.

Grazie all’intervento di LCS e alla successiva adozione di un approccio più strutturato e resiliente alla manutenzione, Bulloneria del Toce non solo è riuscita a superare brillantemente l’emergenza, ma ha anche rafforzato la propria infrastruttura logistica, preparandosi ad affrontare le sfide future con maggiore solidità. Questo caso dimostra come la capacità di rispondere con prontezza agli imprevisti, unita a una visione strategica e alla giusta collaborazione tecnologica, possa trasformare un problema in un fattore di evoluzione e crescita sostenibile.

Scopri le altre case history

Magazzino automatico autoportante per una supply chain ottimizzata

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Metalmeccanico

Gestione delle materie prime e packaging a servizio della produzione

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Software, Revamping

Settore

Manifatturiero

Revamping magazzino automatico, applicativo software e revamping carroponte

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Robotica, Software, Revamping

Settore

Metalmeccanico

Incrementare l’efficienza del picking

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Software

Settore

3PL

Progettazione e implementazione di un magazzino automatico ad alta efficienza

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici

Settore

Distribuzione ed e-commerce

Linea di trasporto e rimpimento bidoni plastici

Soluzioni utilizzate

Movimentazione e smistamento, Robotica

Settore

Chimico Farmaceutico

Il nuovo magazzino automatico Hi-Tech

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software, Revamping

Settore

Manifatturiero

La nuova smart factory di Cimberio

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Manifatturiero

L’automazione trasforma il magazzino in un centro di Eccellenza Logistica

Soluzioni utilizzate

Magazzini automatici, Movimentazione e smistamento, Software

Settore

Distribuzione ed e-commerce