-
-
Competence center AGV AMR

LCS Spa: progettazione, integrazione e realizzazione di impianti automatizzati

La Divisione AGV-AMR di LCS SpA supporta i clienti nella progettazione di soluzioni automatizzate, affidabili e su misura, pensate per rispondere alle specifiche esigenze operative.

I nostri team di progettisti, tecnici meccatronici specializzati lavorano in sinergia, integrando soluzioni basate sull’impiego di veicoli a guida autonoma (AGV-AMR).

L’offerta parte dall’analisi delle esigenze e dei flussi, e prosegue con la scelta del veicolo e del sistema di guida più adatto a risolvere le specifiche criticità di movimentazione o con la realizzazione di una macchina speciale costruita sulle esigenze specifiche.

Ogni progetto viene supportato da una simulazione della soluzione finale, seguito passo dopo passo fino all’installazione, affiancando il cliente durante la fase di start up.

fluid

LCS Fluid

LCS SpA ha stretto una strategic equity alliance con Fluid, azienda specializzata nello sviluppo di software per la gestione avanzata di flotte AGV (Automated Guided Vehicles) e AMR (Autonomous Mobile Robots). Grazie all’integrazione delle competenze ingegneristiche di LCS con la piattaforma software di Fluid, è oggi possibile ottimizzare le flotte per la movimentazione di merce di diverso tipo all’interno di magazzini e stabilimenti, aumentando l’efficienza operativa e riducendo i margini di errore. Il risultato è un ecosistema automatizzato di diverse tipologie di navette (AGV o AMR) che lavorano in perfetta sincronia, anche se prodotti da marchi diversi e con diverse funzionalità.

Progettiamo e realizziamo soluzioni chiavi in mano per il material handiling

LCS Fluid Manager permette di integrare in un unico spazio:

AGV (Automated Guided Vehicles) a forche o a piattaforma

AMR (Autonomous Mobile Robots) piatti, con rack integrato, con cobot a bordo macchima

LGV (Laser Guided Vehicle)

Navette con batteria o ad induzione

Elementi speciali con guida magnetica, laser, ottica con QR code

l software sviluppato da Fluid è basato sul protocollo VDA 5050, uno standard di comunicazione che consente di integrare e gestire flotte eterogenee di AGV e AMR, indipendentemente dal costruttore o dal tipo di navigazione utilizzata.

Integrazione universale: compatibilità con diverse tipologie di veicoli (AGV a sogliola, forklift, ecc.).

Flessibilità operativa: gestione simultanea di sistemi di navigazione SLAM, QR Code e magnetico.

Sistema di messaggistica intelligente: trasmissione di comandi standardizzati con possibilità di personalizzazione in base alle esigenze meccaniche specifiche.

Uno degli aspetti critici nella gestione delle flotte AGV è la possibilità di incorrere in situazioni di blocco operativo (Dead Lock Prevention), che possono compromettere il flusso logistico. Il software Fluid utilizza un algoritmo predittivo avanzato che:

Analizza in tempo reale il percorso degli AGV/AMR, calcolando in anticipo eventuali situazioni di stallo.

Definisce l’orizzonte di navigazione, ottimizzando le traiettorie per evitare incroci problematici.

Garantisce un flusso continuo, riducendo i tempi di attesa e aumentando l’efficienza operativa.

Il sistema Fluid permette di simulare e testare il comportamento della flotta prima della messa in produzione, offrendo vantaggi significativi in termini di pianificazione e ottimizzazione.

Importazione del layout impiantistico: possibilità di caricare la mappa del magazzino o dello stabilimento per una simulazione realistica.

Dimensionamento ottimale della flotta: analisi della capacità operativa per determinare il numero ideale di AGV/AMR necessari.

Ottimizzazione della generazione delle missioni: verifica dei percorsi e delle tempistiche di esecuzione per ridurre i tempi morti.

L’integrazione del software Fluid con i sistemi LCS consente alle aziende di automatizzare e digitalizzare completamente i flussi logistici, con i seguenti benefici:

Maggiore efficienza: riduzione dei tempi di movimentazione e ottimizzazione dei percorsi.

Flessibilità e scalabilità: possibilità di espandere la flotta e riconfigurare i percorsi in base alle esigenze produttive.

Riduzione dei costi operativi: minori necessità di manodopera e migliore gestione delle risorse.

Sicurezza e tracciabilità: eliminazione del rischio di incidenti e monitoraggio in tempo reale delle operazioni.

Interoperabilità garantita: gestione simultanea di veicoli di diversi produttori e tecnologie.

I nostri software:

Gestione flotte

Navigazione bordo macchina

Scopri l’integrazione con

LogiFluid è il software di fleet management che consente di gestire in modo centralizzato una flotta di veicoli o robot mobili, ottimizzando operazioni, percorsi e risorse. Ideale per migliorare efficienza, sicurezza e controllo in tempo reale. È fondamentale per flotte di AGV e AMR in ambienti industriali poiché riduce costi operativi e automatizza la pianificazione dei movimenti. Basato sullo standard VDA5050, è progettato per garantire la massima interoperabilità tra robot mobili di diversi costruttori. Grazie a un’infrastruttura aperta e scalabile, LogiFluid consente di orchestrare in modo efficiente missioni e percorsi, ottimizzando le risorse in tempo reale e migliorando il coordinamento delle attività in ambienti dinamici e complessi. Il sistema offre una supervisione completa dello stato operativo dei veicoli, una pianificazione automatica degli incarichi in base a criteri di efficienza, la gestione del traffico e la prevenzione delle collisioni.

LogiAGV è il software di navigazione bordo macchina sviluppato per garantire il movimento autonomo e preciso dei veicoli a guida automatica (AGV) all’interno di ambienti logistici e produttivi. Grazie all’integrazione di tecnologie di localizzazione avanzate e algoritmi di pianificazione del percorso, LogiAGV consente ai veicoli di muoversi in modo sicuro ed efficiente, adattandosi dinamicamente alle condizioni dell’ambiente e gestendo ostacoli, percorsi e fermate con affidabilità. Il sistema è progettato per offrire un sistema di guida adatto ad ogni veicolo.

Scopri le nostre altre Competence Center

Soluzioni di stoccaggio automatico, sistemi di movimentazione e smistamento integrati attraverso il software proprietario.

Servizio di assistenza tecnica per garantire prestazioni e continuità operativa e aggiornamenti tecnologici.

Gestione e implementazione di soluzioni per la simulazione e l’integrazione di flotte di AGV e AMR nei progetti di intralogistica.

Soluzioni software avanzate per automatizzare i processi di smistamento bagagli, movimentazione e stoccaggio cargo.

Progettazione e sviluppo di automazione robotica e di impianti elettrici e pneumatici per l’intralogistica e la general industry.

Sviluppo di soluzioni software per l’industria e la logistica a supporto della digitalizzazione.

Progettazione e sviluppo di tecnologie personalizzate per la movimentazione intralogistica.