La logistica aeroportuale rappresenta uno degli aspetti più complessi e cruciali del trasporto aereo. Con il continuo aumento del traffico aereo, sia di passeggeri che di merci, diventa fondamentale garantire un’efficienza operativa elevata, senza compromettere la sicurezza e la precisione. La gestione ottimale dei bagagli e del cargo, infatti, è essenziale per ridurre i tempi di attesa, minimizzare gli errori e migliorare l’esperienza complessiva dei passeggeri.
In questo contesto, LCS Group si distingue come leader nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate per la logistica aeroportuale. Grazie a decenni di esperienza e a una continua innovazione, LCS ha sviluppato soluzioni integrate di hardware e software che ottimizzano ogni fase del processo, dalla gestione dei bagagli a quella delle merci. Il suo approccio si concentra su soluzioni modulari e personalizzabili, in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni aeroporto, migliorando così l’efficienza e l’affidabilità delle operazioni.
LCS Group offre una gamma di soluzioni avanzate per l’automazione aeroportuale, coprendo l’intero ciclo di gestione dei bagagli e delle merci. L’approccio dell’azienda prevede l’integrazione di sistemi hardware e software, dalla progettazione alla manutenzione, per garantire un controllo completo e una gestione efficiente del flusso di bagagli e merci.
Uno degli aspetti fondamentali dell’offerta di LCS è la possibilità di gestire l’intero processo di automazione, occupandosi sia dell’infrastruttura fisica che dei sistemi di controllo. Grazie alla combinazione di impianti elettrici all’avanguardia e software di gestione sviluppati internamente, LCS assicura che ogni fase del processo sia ottimizzata per ridurre i tempi di inattività, migliorare la precisione e garantire la sicurezza.
Questo approccio completo, che spazia dai sistemi di movimentazione merci a quelli di gestione e riconciliazione dei bagagli, permette agli aeroporti di aumentare l’efficienza operativa e di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Le soluzioni software come LogiBHS, LogiBRS e LogiCARGO rappresentano i principali strumenti con cui LCS si distingue in questo mercato altamente competitivo.
Il software LogiBHS (Baggage Handling System) è stato sviluppato per ottimizzare la gestione dei bagagli all’interno degli aeroporti. Questo sistema permette di gestire l’intero ciclo di smistamento dei bagagli, che siano in partenza, in transito o in arrivo, garantendo la massima efficienza e sicurezza.
Uno dei principali vantaggi di LogiBHS è la sua capacità di integrarsi con diversi tipi di impianti, come nastri trasportatori, vassoi e sorter. Questo sistema avanzato è in grado di monitorare ogni fase del processo in tempo reale, offrendo una visione chiara e dettagliata delle operazioni. Inoltre, la capacità di tracciare i bagagli in modo preciso riduce il rischio di errori o smarrimenti, migliorando l’esperienza complessiva per i passeggeri e per gli operatori aeroportuali.
Fanno parte della suite LogiBHS i prodotti:
La sicurezza è un elemento cruciale nella gestione aeroportuale e il software LogiBRS (Baggage Reconciliation System) di LCS è stato sviluppato per garantire che ogni bagaglio sia associato al suo passeggero. Questa procedura di riconciliazione è essenziale per prevenire eventuali rischi e per rispettare le raccomandazioni IATA 753, che impongono che nessun bagaglio viaggi senza il suo proprietario a bordo.
Il sistema LogiBRS gestisce tutte le fasi della riconciliazione bagagli-passeggero, fornendo in tempo reale le informazioni necessarie agli operatori aeroportuali, alle compagnie aeree e agli handler. Grazie a questo software, LCS garantisce una gestione sicura e accurata, prevenendo eventuali problemi legati a bagagli smarriti o non imbarcati correttamente.
Tra i principali benefici di LogiBRS ci sono:
Oltre alla gestione dei bagagli, LCS ha sviluppato LogiCARGO, un sistema integrato per la gestione delle merci. Questo software combina le funzionalità di WCS (Warehouse Control System) e WMS (Warehouse Management System) per ottimizzare lo stoccaggio e la movimentazione dei materiali nei sistemi di carico automatici o manuali.
LogiCARGO è stato progettato per migliorare la flessibilità delle strategie di gestione del cargo, permettendo agli aeroporti di adattarsi a diverse esigenze operative e di migliorare l’affidabilità complessiva del sistema. Una delle sue caratteristiche distintive è la capacità di fornire dati diagnostici e statistici accurati, fondamentali per monitorare lo stato dell’impianto e individuare eventuali aree di miglioramento.
I vantaggi principali di LogiCARGO includono:
LCS ha già implementato con successo LogiCARGO in diversi aeroporti italiani, portando a importanti miglioramenti in termini di efficienza e precisione nella gestione del cargo. Il nostro case study sull’aeroporto di Milano Malpensa fornisce un esempio concreto delle potenzialità di questo software.
Grazie a LogiCARGO è stato possibile modernizzare le infrastrutture esistenti e superare i limiti dei precedenti impianti di movimentazione e stoccaggio ULD (Unit Load Device).
Il settore della logistica aeroportuale è in costante evoluzione e LCS continua a essere un punto di riferimento grazie alla sua capacità di innovare e rispondere alle sfide future. Le soluzioni integrate sviluppate dall’azienda, come LogiBHS, LogiSAC, LogiBRS e LogiCARGO, rappresentano strumenti fondamentali per garantire la sicurezza, l’efficienza e la precisione delle operazioni aeroportuali. LCS non si limita a offrire soluzioni tecnologiche avanzate, ma migliora quotidianamente i suoi sistemi attraverso aggiornamenti tecnologici e ammodernamenti continui.
Guardando al futuro, LCS si pone l’obiettivo di continuare a innovare, offrendo soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche di ogni aeroporto. La capacità di gestire in modo integrato bagagli e merci, combinata con l’attenzione alla sicurezza e all’efficienza, rende LCS un partner affidabile per affrontare le sfide di un settore in piena espansione.