LCS Group progetta e realizza soluzioni di stoccaggio innovative e scalabili, pensate per ottimizzare lo spazio e garantire un’elevata efficienza operativa.
Dalla gestione di pallet, cassette, colli e contenitori fino a piccoli componenti, offriamo soluzioni avanzate per massimizzare lo spazio disponibile e garantire la massima affidabilità.
Grazie all’integrazione di sistemi di movimentazione automatizzati e software WMS (Warehouse Management System), assicuriamo un monitoraggio in tempo reale e una gestione ottimale delle scorte e sviluppiamo progetti tailor-made, pensati per rispondere a necessità specifiche di volume, velocità e sicurezza.
Magazzino con trasloelevatore
Magazzino con multishuttle o cube storage
Movimentazione continua pallet
Movimentazione discontinua pallet
Magazzino
con trasloelevatore
Magazzino con
multishuttle o
cube storage
Movimentazione
continua pallet
Movimentazione
discontinua pallet
Rappresentazione demo 3D con magazzino automatico e sistema shuttle per stoccaggio pallet
Un magazzino automatico dotato di trasloelevatori per pallet è progettato per lo stoccaggio e la movimentazione automatizzata di merci pallettizzate. I trasloelevatori (con telaio monocolonna o bicolonna a seconda delle esigenze del sistema) operano all’interno di corsie tra le scaffalature, movimentando i pallet in modo efficiente e preciso. Questi sistemi possono raggiungere altezze significative, fino a 45 metri, e sono compatibili con scaffalature a singola o a profondità multipla.
Questo tipo di magazzino è dedicato allo stoccaggio automatizzato di merci in scatole o cassette. La sua principale caratteristica è l’elevata velocità per garantire tempi ridotti di prelievo e deposito. Può essere installato all’interno di strutture esistenti o in magazzini autoportanti, sfruttando al massimo lo spazio disponibile. Il sistema comprende scaffalature industriali, trasloelevatori specifici per cassette, componenti elettronici e software di gestione. La movimentazione può avvenire a singola, doppia o multipla profondità, a seconda delle esigenze logistiche.
Un magazzino con shuttle rappresenta un avanzato sistema di stoccaggio e movimentazione dei materiali, progettato per massimizzare l’ottimizzazione dello spazio. Il cuore di questo sistema è costituito da veicoli robotizzati di piccole dimensioni, conosciuti come shuttle. Questi veicoli si muovono autonomamente lungo guide, binari o una struttura madre all’interno delle scaffalature del magazzino. Gli shuttle sono in grado di prelevare e depositare unità di carico, come pallet, cassette o contenitori, nei vari livelli del magazzino. Il loro movimento può avvenire sia in orizzontale che in verticale tramite l’ausilio di elevatori o altri sistemi semi-autonomi, nel caso di shuttle a quattro vie il loro movimento è ortogonale.
Magazzini automatici progettati per gestire unità di carico speciali, come cassoni per stoffe, bobine, lamiere, corpi lunghi, scocche di veicoli, barre o lastre di legno. Questi sistemi sono personalizzati per movimentare e stoccare merci di forme e dimensioni non standard, garantendo efficienza e sicurezza nelle operazioni.
I carriponte sono macchine che hanno il compito di movimentare materiali molto pesanti e ingombranti in modo preciso e affidabile, sia in ambienti chiusi che in spazi aperti. LCS gestisce l’automazione e il revamping di queste tecnologie permettendo i movimenti del dispositivo di sollevamento (argano o paranco) che, collegato ad una trave, scorre lungo dei binari orizzontali.