Soluzioni a supporto di tutta l’automazione industriale chiavi in mano
Da oltre 30 anni, LCS Group progetta e realizza sistemi integrati e all’avanguardia per lo stoccaggio, la movimentazione, la robotica e la gestione software. Offriamo soluzioni complete e scalabili, supportando i nostri clienti in ogni fase: dall’analisi iniziale alla progettazione, fino all’implementazione e al revamping di impianti esistenti. Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie avanzate, garantiamo massima efficienza, affidabilità e sostenibilità, affiancando le aziende nella crescita e nell’ottimizzazione dei loro processi logistici e produttivi.
Fleet manager
WMS 4Ware
MHS
Fleet manager
WMS 4Ware
MHS
Rappresentazione demo 3D control room software di automazione
LCS Group sviluppa software per la gestione e l’ottimizzazione dei flussi intralogistici.
Il nostro portafoglio proprietario comprende soluzioni per la gestione dei magazzini: proponiamo un pacchetto integrato per la gestione dei magazzini automatici LogiMHS (che comprende WMS, WCS e PLC).
Sviluppiamo anche singoli pacchetti che rispondono a esigenze verticali come WMS (Warehouse Management System) per magazzini tradizionali, WCS (Warehouse control System) e PLC per l’automazione, MES (Manufacturing Execution System) per la gestione dei processi produttivi e FMS (Fleet Manager System) per la gestione di flotte AGV-AMR.
Grazie a un’integrazione perfetta tra i sistemi, le nostre soluzioni migliorano la visibilità delle operazioni e automatizzano processi. LCS offre una soluzione software versatile, adatta a qualsiasi tipologia di magazzino – dal tradizionale al completamente automatizzato – che rende i processi intralogistici più rapidi e trasparenti, in funzione delle diverse esigenze di stoccaggio.
• Transpallet
• Carrelli elevatori
• Terminali per il picking
• Magazzini verticali
• Sistemi pick to light
• Magazzini verticali
• Cube storage
• Good to person
• Pick to light
• AGV, AMR, forklift
• Stacker crane
• Shuttle
• Conveyor
• AMR/AGV
• AS/RS crane, shuttle
• Conveyor
• AMR, AGV
• Robot pallettizzazione
Un WMS (Warehouse Management System) è un software progettato per gestire e ottimizzare le operazioni di magazzino, inclusi ricevimento, stoccaggio, prelievo e spedizione delle merci.
Nei magazzini automatici, parte del pacchetto software LogiMHS è il WMS che orchestra i sistemi automatizzati e supporta gli operatori fornendo istruzioni precise e monitorando le attività in tempo reale. La sua implementazione migliora l’accuratezza dell’inventario, riduce i tempi di ciclo e aumenta la produttività complessiva.
Per i magazzini tradizionali il software 4Ware è studiato per gestire tutte le operazioni quotidiane all’interno del magazzino, dal ricevimento e stoccaggio alla preparazione degli ordini per la spedizione e la gestione dell’inventario.
Il WCS (Warehouse Control System) è un software che funge da intermediario tra il WMS e l’automazione fisica del magazzino. Coordina e controlla l’attività dei dispositivi automatizzati, come nastri trasportatori, sorter e sistemi di stoccaggio automatizzati, garantendo che funzionino in armonia per ottimizzare il flusso dei materiali. Il WCS gestisce in tempo reale le operazioni, adattandosi rapidamente ai cambiamenti e risolvendo eventuali problemi operativi, assicurando un funzionamento fluido ed efficiente del magazzino.
In particolare, il nostro software LogiCon gestisce la comunicazione con i PLC delle tecnologie di magazzino automatico, mentre il WES (Warehouse Execution System) coordina i flussi tra i robot, colmando il divario tra la pianificazione e l’operatività sul campo.
Un Fleet Manager è un software avanzato progettato per coordinare e ottimizzare le operazioni di una flotta di Veicoli a Guida Automatica (AGV) e Robot Mobili Autonomi (AMR). Questo sistema assegna compiti ai veicoli, gestisce il traffico per evitare collisioni e dead lock, monitora lo stato operativo e pianifica le attività di manutenzione. Il nostro fleet manager è basato sul Protocollo VDA 5050 che permette di integrare macchine di diversi produttori nello stesso ambiente di lavoro. Inoltre, il Fleet Manager può integrarsi con altri sistemi aziendali, come ERP o WMS, per garantire un flusso di lavoro armonioso e adattarsi a diverse esigenze operative.
Il PLC (Programmable Logic Controller) è un dispositivo elettronico utilizzato per l’automazione industriale, progettato per controllare macchinari e processi. Programmabile dall’utente, il PLC monitora gli ingressi provenienti da sensori e altri dispositivi, elabora le informazioni secondo una logica predefinita e attiva gli output per controllare attuatori, motori e altri componenti. I PLC sono fondamentali per garantire l’affidabilità e la precisione dei processi industriali, offrendo flessibilità nella programmazione e facilità di integrazione con altri sistemi. Oggi sono anche alla base della sicurezza delle applicazioni automatiche e per questa ragione alla base della manutenzione ordinaria.
Il software 4Prod è un MES (Manufacturing Execution System), una soluzione dedicata alla pianificazione, al monitoraggio ed al controllo in tempo reale delle fasi esecutive dei processi produttivi.
Grazie a questo strumento, le aziende possono migliorare l’efficienza, la produttività e la qualità della produzione industriale, potendo disporre di una visibilità completa su ogni fase del processo.
Il BHS (Baggage Handling System) è un sistema automatizzato utilizzato principalmente negli aeroporti per gestire il trasporto, lo smistamento, la sicurezza e la riconsegna dei bagagli dei passeggeri. Include componenti come nastri trasportatori, sorter, scanner di sicurezza e sistemi di tracciamento. Il BHS assicura che i bagagli siano trasferiti in modo efficiente e sicuro dal check-in all’aeromobile e viceversa, riducendo i tempi di attesa e minimizzando gli errori di smistamento. LCS da oltre 30 anni sviluppa software per la gestione bagagli.